Parola chiave

Centro studi storici castellaranesi

20 luglio 1944: uno squarcio nella storia di Castellarano

Il 20 luglio è una data che segna la storia di Castellarano e della sua comunità dall’estate del 1944. Proprio nell’alba di quel giorno le truppe naziste mettono in atto un rastrellamento. Incendiano circa 70 case, arrestano 107 persone e… Continua a leggere →

Castellarano brucia: trekking storico a 75 anni dall’incendio della rocca

È l’alba di giovedì 20 luglio 1944. La fascia pedemontana del fiume Secchia è in fermento, poiché i nazisti e i fascisti sono impegnati a contenere l’impatto della Resistenza a nord della zona libera di Montefiorino. Le truppe tedesche rivolgono… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑