Parola chiave

Istituto storico di Modena

Tra il 2013 e il 2018 Daniel Degli Esposti ha collaborato con l’Istituto storico di Modena alla realizzazione di alcuni progetti, mantenendo sempre il proprio status di ricercatore indipendente. In quel periodo ha svolto diverse attività di ricerca e divulgazione sulla storia della Resistenza e del Novecento nel contesto modenese. In questo archivio si trovano alcuni esempi del lavoro svolto in quegli anni.

Tra il 2016 e il 2018 Paola Gemelli ha lavorato a progetti di ricerca, pubblicazioni e attività di divulgazione storica, mantenendo sempre il proprio status di ricercatrice indipendente.

Tre vite in una: la Giornata internazionale della donna a Castelnuovo Rangone

Quest’anno nella Giornata internazionale della donna sarò impegnato insieme a Beatrice Tioli e al Circolo Caos di Castelnuovo Rangone in una conferenza-spettacolo diversa dalle solite. Sarà qualcosa di più rispetto a una serata di storie e musica, perché stavolta le… Continua a leggere →

Donne e lavoro a Modena: itinerari scuola/città

Se stai cercando gli itinerari scuola-città 2020/2021 clicca qui. Si sente dire spesso che la scuola dovrebbe preparare al lavoro, fornendo le competenze necessarie. Ma quali sono le competenze necessarie? Quelle legate al mestiere che ci impegnerà? La competenza più… Continua a leggere →

Quella storia di Modena meno nota e da tenersi stretta

La storia di Modena nel secondo dopoguerra non è forse tra i periodi più noti al grande pubblico, che spesso invece privilegia – o viene portato a privilegiare – il passato romano della città o quello, spesso celebrato, della dominazione… Continua a leggere →

© 2025 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti con passione dal 2006

Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli Su ↑